Florilegi femminili controvento ad Abano Terme

La presentazione alla Biblioteca Civica di Abano Terme il 3 novembre 2016 si ricorda per l’intensa conversazione tra Stefano Valentini e Maria Luisa Daniele Toffanin, autrice di Florilegi femminili controvento.

Il colloquio verteva sull’occasione dell’opera, sui momenti lirici, un po’ saggiando testi appartenenti alle cinque sezioni che costituiscono il libro e anche sulle motivazioni etiche. Su quest’ultime si è discusso a lungo evidenziando la dimensione della donna nella società attuale, nell’ambito lavorativo, nel suo impegno per recuperare valori quali la tolleranza, il dialogo, il valore-figli nell’intento di rinsaldare la famiglia, prima cellula su cui si basa la società.

E si è riportato il pensiero anche di papa Giovanni Paolo II sulle potenzialità femminili da sviluppare proprio per realizzare un’umanità migliore. Molte le letture della stessa autrice ma anche dell’amica poetessa Rossana Perozzo. Sottili, da parte del giornalista Stefano Valentini, le analisi critiche sul linguaggio e la struttura del libro che caratterizzano lo stile della Toffanin.

Numerosi gli interventi delle colleghe del “Cenacolo di Poesia di Praglia”, intervenute in quel tranquillo pomeriggio in cui dominava soprattutto la forza della Parola. L’autrice alla fine ha ringraziato il relatore, la lettrice, gli amici presenti e il dottor Ronzoni, responsabile della Biblioteca di Abano Terme.

da sx: Maria Luisa Daniele Toffanin, Stefano Valentini e Rossana Perozzo.