i Ringraziamenti
Presentazione del libro
E ci sono angeli
di Maria Luisa Daniele Toffanin
i Ringraziamenti dell’autrice
24 marzo 2011, Abbazia di Praglia (Padova)
L’autrice ringrazia affettuosamente i presenti convenuti
per onorare i bambini nella poesia: i Movimenti per la vita dei Colli, di
Saccolongo, di Padova, le amiche dell’Associazione Levi-Montalcini di Abano
Terme con
la sua presidente Piera Levi-Montalcini qui idealmente unita alle socie nella
volontà di ascolto e aiuto ai bambini e agli adolescenti. Ecco il suo telegramma
augurale: “Mi dispiace di non poter presenziare, trattenuta da impegni
istituzionali, a questo momento così gioioso per la nostra preziosa
collaboratrice Maria Luisa Daniele Toffanin, fertile e sensibile poetessa, che
in questa sua opera si addentra nelle emozioni provate e provocate da quegli
“Angeli” che sono i nostri bambini. A nome mio e di tutta l’Associazione
Levi-Montalcini un affettuoso augurio di meritato successo”.
Un grazie anche al caro Cenacolo della poesia di Praglia,
alle varie associazioni di Praglia e tanti tanti amici dei bambini e della
poesia. L’autrice esprime la sua riconoscenza in particolare ai preziosi
prefatori e relatori Mario Richter e Norberto Villa che per primi hanno creduto
nel messaggio di queste poesie, a Milvia Bellinelli Romano che ha reso nei suoi
disegni delicati e raffinati lo stupore dell’infanzia; a Luisa di San
Bonifacio Scimemi e don
Roberto Ravazzolo, già compagni in questa avventura, per i loro interventi
affettuosi, appassionati e coinvolgenti e a Federico Pinaffo lettore unico e
insostituibile. Ricorda i vari esperti che l’hanno sostenuta, con i loro
consigli, per l’attuale struttura del libro: Antonio Daniele, Paola Lucarini,
Giovanni Lugaresi, Vittoria Gallo. Un grazie all’Abate per l’occasione unica di
essere tutti insieme nella poesia in questa Sala convegni di Praglia, luogo
della sua anima da sempre.
Presentazione del libro
E ci sono angeli
di Maria Luisa Daniele Toffanin
i Ringraziamenti dell’autrice
24 marzo 2011, Abbazia di Praglia (Padova)
L’autrice ringrazia affettuosamente i presenti convenuti
per onorare i bambini nella poesia: i Movimenti per la vita dei Colli, di
Saccolongo, di Padova, le amiche dell’Associazione Levi-Montalcini di Abano
Terme con
la sua presidente Piera Levi-Montalcini qui idealmente unita alle socie nella
volontà di ascolto e aiuto ai bambini e agli adolescenti. Ecco il suo telegramma
augurale: “Mi dispiace di non poter presenziare, trattenuta da impegni
istituzionali, a questo momento così gioioso per la nostra preziosa
collaboratrice Maria Luisa Daniele Toffanin, fertile e sensibile poetessa, che
in questa sua opera si addentra nelle emozioni provate e provocate da quegli
“Angeli” che sono i nostri bambini. A nome mio e di tutta l’Associazione
Levi-Montalcini un affettuoso augurio di meritato successo”.
Un grazie anche al caro Cenacolo della poesia di Praglia,
alle varie associazioni di Praglia e tanti tanti amici dei bambini e della
poesia. L’autrice esprime la sua riconoscenza in particolare ai preziosi
prefatori e relatori Mario Richter e Norberto Villa che per primi hanno creduto
nel messaggio di queste poesie, a Milvia Bellinelli Romano che ha reso nei suoi
disegni delicati e raffinati lo stupore dell’infanzia; a Luisa di San
Bonifacio Scimemi e don
Roberto Ravazzolo, già compagni in questa avventura, per i loro interventi
affettuosi, appassionati e coinvolgenti e a Federico Pinaffo lettore unico e
insostituibile. Ricorda i vari esperti che l’hanno sostenuta, con i loro
consigli, per l’attuale struttura del libro: Antonio Daniele, Paola Lucarini,
Giovanni Lugaresi, Vittoria Gallo. Un grazie all’Abate per l’occasione unica di
essere tutti insieme nella poesia in questa Sala convegni di Praglia, luogo
della sua anima da sempre.