Parco Informa – Per colli e cieli insieme mia euganea terra

20/02/2003

Paesaggi e atmosfere d’autunno sono abilmente descritti nei versi contenuti nell’ultima raccolta di Maria Luisa Daniele Toffanin Per colli e cieli insieme mia euganea terra, edito da La Garangola con il contributo del Parco Regionale dei Colli Euganei.
Un viaggio collinare, fra cielo e terra, rappresentato in strofe poetiche ricche di significato esistenziale, metafore e figure retoriche. “Figure della terra vulcanica o selvaggia e figure del lavorio della storia, nel suo emergere qui come particolarissima civiltà – commenta Andrea Zanzotto – si equilibrano felicemente intrecciandosi in un loro irrefrenabile entusiasmo…”.
Presentato lo scorso ottobre nella Cà Emo di Monselice, sede dell’Ente Parco che ha promosso l’iniziativa, il poemetto della poetessa padovana si è anche classificato al secondo posto al Premio nazionale “Fiera di Casalguidi”.
Le poesie si alternano a suggestive illustrazioni, flora, scorci e panorami di Marco Toffanin.
“Un percorso d’autunno – ha spiegato l’autrice – che compio insieme con mio marito dalla mia casa, sfera dell’armonia, verso i colli e cieli euganei alla scoperta della natura, dell’energia, della luce”.
Secondo Mario Richter, che ne ha curato la presentazione a Cà Emo di Monselice, quest’ultima prova poetica della Daniele Toffanin, che fa seguito a Dell’Azzurro ed altro e A Tindari, “ci mette di fronte ad una rinnovata forza lirica, ad un’appassionata esplorazione-creazione capace di rivelare insieme la realtà complessa dell’anima e quella della natura”.
Il presidente e il direttore dell’Ente Parco, Simone Campagnolo e Silvio Bartolomei, si augurano che questa raccolta di poesie “possa suggerire ad ogni lettore nuove strade per scoprire le infinite bellezze del Parco”. (R. Del Favero e P. Frescura)